Attività
Decidere e, a volte, trovare il coraggio di approcciarsi alla psicoterapia è un grande dono da fare a sé stessi. È un prendersi Cura di sé.
Riafferrare le redini della propria Vita in un momento in cui ci si è un po’ persi per strada.
Decidere e, a volte, trovare il coraggio di approcciarsi alla psicoterapia è un grande dono da fare a sé stessi. È un prendersi Cura di sé.
Riafferrare le redini della propria Vita in un momento in cui ci si è un po’ persi per strada.
Nella nostra attività di consulenza, sostegno psicologico e terapia ci rivolgiamo a bambini, adolescenti, adulti, coppie genitoriali e famiglie. La terapia può essere individuale o di gruppo. Proponiamo anche dei corsi e delle serate su tematiche specifiche.
Tanti sono i motivi per cui rivolgersi ad uno Psicologo Psicoterapeuta, dalle dinamiche lavorative o familiari che rendono difficili la vita quotidiana ai disturbi più profondi… Ogni motivo è importante perché è importante la Persona che prova disagio.
I motivi per cui più spesso si chiede una consulenza, e di cui ci occupiamo, sono:
Terapia individuale
Un percorso di psicoterapia individuale prevede sedute settimanali della durata di circa 50′. La durata del percorso completo non è preventivabile a priori, ma dipende dalla problematica presentata e dallo sviluppo del percorso stesso.
La decisione di intraprendere la psicoterapia viene presa da terapeuta e paziente insieme, dopo circa 3-4 colloqui iniziali di reciproca conoscenza.
Terapia con bambini e adolescenti
La psicoterapia con i minori si differenzia da quella con gli adulti perché solitamente sono i genitori a richiedere un intervento.
Prima della decisione di prendere in carico un bambino o un adolescente vengono effettuati 2-3 colloqui con i genitori per comprendere la situazione di disagio. Anche durante il percorso terapeutico vengono fatti regolarmente dei colloqui con i genitori per valutarne insieme l’andamento. In caso di genitori separati o divorziati è necessario il consenso di entrambi alla terapia.
Le problematiche più frequenti che portano in terapia un Piccolo Paziente sono:
Terapia di coppia
Un percorso clinico di coppia attraverso la conoscenza delle storie personali, familiari e della coppia, ha come obiettivi il superamento della fase critica che ha portato alla richiesta di aiuto e il favorire sia una crescita del singolo individuo, sia una ridefinizione degli obiettivi della coppia.
Terapia familiare
Un percorso di terapia familiare ha come obiettivo l’aiutare la famiglia a superare patologie e sofferenza di uno o più membri del nucleo famigliare. Attraverso la comprensione delle problematiche presentate si coglie il confine tra l’espressione di un fisiologico passaggio del processo di crescita della persona e la manifestazione di una patologia o sofferenza più profonda.
Terapia di gruppo
Un percorso di psicoterapia di gruppo prevede incontri settimanali della durata di circa 90′. La durata del percorso completo non è preventivabile a priori, ma dipende dalla problematica presentata e dallo sviluppo del percorso stesso.
Il gruppo accoglie pazienti con problematiche simili e si attiva al raggiungimento di un numero minimo di richieste.
Prima dell’inserimento nel gruppo vengono effettuati 2-3 colloqui individuali conoscitivi.
Corsi e serate
La psicologia, prima che terapia, è prevenzione e formazione. Lo psicologo psicoterapeuta non interviene solo quando la persona che ha davanti a sé esprime un disagio, ma anche prima che questo avvenga. Conoscere di più se stessi e apprendere dei concetti psicologici che possano guidare nella vita quotidiana sono un modo per raggiungere un maggior benessere psicologico.
I corsi proposti sono rivolti ad adulti, bambini e genitori e si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Via Strà, 105
37042 CALDIERO (Vr)
Tel.: +39 345 4443004
Via Strà, 105
37042 CALDIERO (Vr)
Tel.: +39 389 9459557
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKCookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy