Domande frequenti
La decisione di intraprendere una strada, qualsiasi essa sia,
può far nascere dei dubbi e degli interrogativi.
La decisione di intraprendere una strada, qualsiasi essa sia,
può far nascere dei dubbi e degli interrogativi.
In questa pagina forniamo una lista di domande frequenti degli utenti, con le rispettive risposte.
Quanto dura una psicoterapia?
La durata di un intervento psicologico e psicoterapeutico non può definirsi a priori, poichè strettamente legata a vari fattori individuali quali: la complessità della problematica portata e per cui si richiede aiuto, le risorse individuali messe in atto nel processo di cambiamento dalla persona interessata, la reale intenzione e volontà di cambiare uno o più aspetti disfunzionali di sè, la qualità della relazione di alleanza professionale tra terapeuta e paziente.
Lo stesso psicologo psicoterapeuta può seguire contemporaneamente, in un lavoro individuale, diverse persone della propria famiglia?
Noi non lo facciamo. Se riceviamo richieste di consulenza da parte di persone vicine al paziente che stiamo seguendo in un lavoro individuale (coniugi, familiari, ecc), le rimandiamo a validi colleghi che possano accoglierle.
Lo psicologo psicoterapeuta può riferire informazioni emerse nel colloquio a persone vicine al paziente?
No. Se riceviamo richieste di informazioni da parte di persone (familiari, coniugi, ecc) che desiderano essere aggiornate sul percorso psicologico e/o su quanto emerso in un colloquio con una specifica persona, facciamo presente il diritto alla privacy e l’obbligo al segreto professionale e comunichiamo l’avvenuto contatto al paziente stesso.
Se invece è il paziente a richiedere di incontrare, insieme a lui, una specifica persona, tale richiesta viene discussa e analizzata insieme.
Per quanto riguarda i minori invece, abbiamo l’abitudine di stabilire degli incontri periodici con i genitori e con il figlio/a, in cui possano essere poste domande e discussi eventuali problemi presentatisi.
Le spese relative alla psicoterapia sono detraibili?
Si. In quanto spesa sanitaria, documentata da regolare fattura, l’importo può essere inserito nella dichiarazione dei redditi per le detrazioni previste dalla legge.
Cos’è il Sistema Tessera Sanitaria?
Sistema tessera sanitaria: L’articolo 3, comma 3 del D. Lgs. 175/2014 prevede che il Sistema Tessera Sanitaria, metta a disposizione dell’Agenzia delle entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. È possibile opporsi alla trasmissione dei dati ai sistema TS comunicandolo al professionista che apporrà una specifica dicitura in fattura. In questo caso le spese saranno comunque detraibili presentando le ricevute di pagamento durante la compilazione della dichiarazione dei redditi.
Come valutare la professionalità di uno psicologo/psicoterapeuta?
Quale tutela della Privacy?
Tutte le prestazioni professionali sono tutelate dal rispetto della privacy e del segreto professionale. All’inizio del percorso viene sottoscritta un’autorizzazione, come esplicitamente indicato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi Italiani e dalla legge italiana.
Per quanto riguarda i minori l’autorizzazione al trattamento dei dati personali del proprio figlio/a, deve necessariamente essere rilasciata da entrambi genitori.
Tutto il materiale raccolto durante i colloqui (appunti, informazioni confidenziali, audioregistrazioni) non può essere riferito a terzi se non esplicitamente autorizzato dal paziente.
Via Strà, 105
37042 CALDIERO (Vr)
Tel.: +39 345 4443004
Via Strà, 105
37042 CALDIERO (Vr)
Tel.: +39 389 9459557
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKCookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy